CREDITO D'IMPOSTA PER LE SPESE DI ADEGUAMENTO DEGLI AMBIENTI DI LAVORO
SLIDE - Pubblicato il: 27 luglio 2020 - Da: G. Manzana E. Iori
Il DL n. 18/2020, c.d. "Decreto Cura Italia" e il DL n. 23/2020, c.d. "Decreto Liquidità” hanno introdotto specifiche agevolazioni per imprese / lavoratori autonomi / fondazioni e enti privati finalizzate: alla sanificazione di ambienti / strumenti di lavoro e all'acquisto di dispositivi di protezione (DPI). Il "Decreto Rilancio" ha: rivisto i benefici relativi alla sanificazione di ambienti / strumenti di lavoro e all'acquisto di dispositivi di protezione (DPI) (art. 125); esteso le predette agevolazioni anche alle spese di adeguamento degli ambienti di lavoro (art. 120 del Dl 34/2020) alle nuove prescrizioni sanitarie in merito alla protezione / prevenzione e distanziamento sociale; previsto la possibilità di cessione a terzi dei crediti d'imposta in luogo dell'utilizzo diretto.
CREDITO PER RICERCA E SVILUPPO
SLIDE - Pubblicato il: 25 luglio 2020 - Da: G. Manzana E. Iori
E’ introdotto dal 2020 uno specifico credito d’imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e in altre attività innovative. Per la fruizione dell’agevolazione è richiesta un’apposita comunicazione al MISE, al quale è demandata l’individuazione delle modalità e dei termini di invio della stessa.
CREDITO D'IMPOSTA PER I CANONI DI LOCAZIONE DEGLI IMMOBILI A USO NON ABITATIVO E AFFITTO D'AZIENDA
SLIDE - Pubblicato il: 16 luglio 2020 - Da: G. Manzana E. Iori
Per fronteggiare le conseguenze economiche / finanziarie determinate dal protrarsi dell'emergenza COVID-19, sono state introdotte specifiche misure di sostegno per famiglie / lavoratori / imprese. Tra gli interventi adottati, il Legislatore con l'art. 65, DL n. 18/2020, c.d. "Decreto Cura Italia" ha previsto un credito d'imposta a favore degli esercenti attività d'impresa nella misura del 60% del canone di locazione del mese di marzo 2020. Tale beneficio (c.d. "bonus negozi e botteghe") è riconosciuto soltanto se l'immobile utilizzato per l'attività rientra nella categoria catastale C/1; con l'art. 28, DL n. 34/2020, c.d. "Decreto Rilancio" ha previsto un ulteriore credito d'imposta riferito ai canoni di locazione degli immobili ad uso non abitativo, con una portata più ampia rispetto al beneficio di cui al citato art. 65.
CRISI D'IMPRESA: LA PROCEDURA DI ALLERTA E L'ATTIVITA' DELL'OCRI
SLIDE - Pubblicato il: 16 luglio 2020 - Da: G. Manzana E. Iori
L’OCRI è costituito presso ciascuna camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura, con il compito |di ricevere le segnalazioni di cui gli articoli 14 e 15, ||gestire il procedimento di allerta e |||assistere l’imprenditore, su sua istanza, nel procedimento di composizione assistita della crisi di cui al capo III.
CRISI D'IMPRESA: INDICATORI DELLA CRISI
SLIDE - Pubblicato il: 14 luglio 2020 - Da: G. Manzana E. Iori
«insolvenza» (lett. b), riprende esattamente, con una vera e propria parafrasi, la nozione dell’art. 5 Lf, coincide con «lo stato del debitore che si manifesta con l’impossibilità per l’imprenditore di adempiere regolarmente alle proprie obbligazioni»;
La cessione d'azienda
di Giacomo Manzana
|
La scissione d'azienda
di Giacomo Manzana
|