CESSIONI INTRACOMUNITARIE_LE CONDIZIONI E LA PROVA DAL 1 GENNAIO 2020

articolin

ARTICOLO - Pubblicato il 30 luglio 2020 - Da: G. Manzana E. Iori

 

Dal prossimo 1° gennaio 2020, con l’entrata in vigore della direttiva 2018/1910/UE, l’articolo 138 è stato modificato, qualificando come requisito sostanziale e non più meramente formale per l’effettuazione di operazioni intracomunitarie la sussistenza e l’indicazione del codice identificativo Iva dell’acquirente, richiesto e validato dal sistema elettronico di scambio di dati sull’Iva, Vies, prima della realizzazione dell’operazione non imponibile. Detta modifica normativa è uno degli elementi attivati dal legislatore per un sistema dell’Iva definitivo, fondato sul principio della imposizione delle cessioni transfrontaliere di beni nello Stato membro di destinazione

 ROVERETO

Via Santa Maria, 55 
38068 Rovereto (TN)
T 0464.420613 - F 0464.458657
studio@manzana.it

 VERONA

Viale del Lavoro, 33 
37135 Verona (VR)
T 045.8201986 - F 045.509627
verona@moassociati.it

  MILANO

Via M. Pagano, 67  
20145 Milano (MI)
T 02.4813821 - F 02.48197197
milano@moassociati.it

Questo sito utilizza cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Per maggiori informazioni: privacy policy.

  Accetti di proseguire la navigazione?