CREDITO D'IMPOSTA INDUSTRIA 4.0
ARTICOLO - Pubblicato il 2 marzo 2020 - Da: G. Manzana E. Iori
La Finanziaria 2020 ha previsto il riconoscimento di 2 distinti crediti d’imposta per gli investimenti in beni “Impresa 4.0” materiali / immateriali elencati rispettivamente nelle Tabelle A e B, Finanziaria 2017, in luogo dei previgenti iper / maxi ammortamento dei beni immateriali basati sull’incremento del costo di acquisizione del bene di specifiche percentuali al fine della deduzione di maggiori quote di ammortamento.
Tali agevolazioni, analogamente a quanto previsto ai fini della previgente disciplina, richiedono che i beni siano interconnessi con il sistema aziendale di gestione della produzione o alla rete di fornitura. In merito si rammenta che, come precisato dall’Agenzia delle Entrate nella Circolare 30.3.2017, n. 4/E, il bene è interconnesso se è identificato univocamente escambia informazioni con sistemi interni e/o esterni. Per i beni “generici”, ossia non rientranti nelle predette Tabelle, è previsto un credito d’imposta nella misura del 6% in sostituzione del precedente maxi ammortamento.